Segui gli eventi di Più libri più liberi quando vuoi tu, in diretta o in differita, su un'unica piattaforma. Guarda gli incontri con Marco Travaglio e Andrea Scanzi, ascolta i brani inediti del maestro Camilleri letti da Luca Zingaretti, segui Zerocalcare che si racconta a Chiara Valerio. Buona visione!
Zerocalcare dialoga con Chiara Valerio
A cura di Più libri più liberi in collaborazione con Netflix
Letture e regia di Luca Zingaretti
A cura di Eur Culture per Roma e Più libri più liberi
Ultimo capolavoro inedito del Maestro, in una lettura di Luca Zingaretti, suo interprete prediletto, che firma anche la regia. Il carteggio del giovane Camilleri con i genitori Giuseppe e Carmela Fragapane c...
Roberto Saviano dialoga con Michela Murgia
A cura di Più libri più liberi e Bao Publishing
Presentazione del libro di Andrea Scanzi con l’autore
A cura di Paper First by Il Fatto Quotidiano
Andrea Scanzi mette in fila una lunga serie di fascisti dichiarati e mascherati, macchiette e pesci piccoli, camerati e criminali. Il risultato è un catalogo di soggetti politicamente e moralmente...
Diego Bianchi in arte Zoro dialoga con Annalisa Cuzzocrea
A cura di Più libri più liberi
Quanto sei bella Roma, tra Storia e Canzoni d’autore
Il fascino dei quartieri romani nei libri di Typimedia e nel racconto di tre artisti d’eccezione
Intervengono Luca Barbarossa, Carl Brave e Francesca Reggiani
Modera Ernesto Assante
A cura di Typimedia Editore
Quanto sei bella Roma, tra Stor...
Presentazione del libro di Ciriaco Scoppetta
Interviene l’autore e Carlo Verdone
A cura di Armando Editore
Il protagonista di questa saga si ammala di Alzheimer e nella vita dell’ammalato e dei familiari irrompono dolore, preoccupazioni e problemi. La famiglia è unita e tutti i suoi componenti ...
Franco126 in dialogo con Ernesto Assante
A cura di Più libri più liberi in collaborazione con Bomba Dischi
I segreti del Conticidio. Il “golpe buono” e il “governo dei migliori”
Presentazione del libro di Marco Travaglio
Interviene l’autore
A cura di Paper First by Il Fatto Quotidiano
Marco Travaglio racconta il lungo “golpe al ralenti”, durato quasi tre anni, per rovesciare il premier più apprezzat...
Presentazione del libro di Antonio Padellaro con le illustrazioni di Mario Natangelo
Intervengono l’autore e l’illustratore
A cura di Paper First by Il Fatto Quotidiano
Uno straordinario ripasso dell’Italia peggiore compiuto attraverso la narrazione di un testimone diretto, Antonio Padellaro, c...
Presentazione del libro Riccardo Cotumaccio
Intervengono l’autore, Diletta Parlangeli, Michela Giraud, Valerio Lundini e Angelo Maggi
A cura di Bibliotheka Edizioni
L’autore dialoga con Francesco Bei
A cura di La Repubblica
Intervengono Mario Vargas Llosa e Tony Raful Tejada
Assegnazione del premio IILA Letteratura a Samanta Schweblin e alla miglior traduzione a Laura Scarabelli
A cura di IILA – Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana
Presentazione del libro di Eva Giovannini
Illustrazioni di Michela di Cecio
Incontro con l’autrice, Concita De Gregorio e Francesca Mannocchi
A cura di Round Robin Editrice
Oriana Fallaci, la guerra, il sessantotto e la narrazione del Novecento. Eva Giovannini, Concita De Gregorio e Francesca M...
Presentazione del libro di Emanuela Atzori, Dori Montanaro, Marinica Montanaro e Ilario Ritacco
Intervengono Beniamino Gigli, Caterina Medici e Ombretta Orsini
A cura di L’Asino d’oro
Quando e perché il gioco diventa pericoloso? In che modo una delle attività più naturali e divertenti per l’uom...
Lectio magistralis di Riccardo Falcinelli
A cura di Più libri più liberi
“Libro d’ombra” è un breve saggio del 1933 in cui Tanizaki tesse un elogio delle qualità della luce e della sua assenza, mostrando come l’elettricità abbia impoverito l’esperienza estetica e la vita più in generale. A dist...
Intervengono Renata Gorgani (Il Castoro), Diego Guida (Presidente del Gruppo piccoli editori di AIE), Gerardo Mastrullo (La Vita Felice) e Giovanni Peresson (Ufficio studi AIE)
Modera Sabina Minardi
A cura di AIE in collaborazione con NielsenIQ
La piccola e media editoria è un comparto editoria...
Ece Temelkuran dialoga con Francesca Mannocchi
A cura di Più libri più liberi
Il Post presenta l’ultimo numero della sua rivista di carta
Intervengono Luca Sofri, Ludovica Lugli e Silvia Bencivelli
A cura di Iperborea
Il secondo numero di Cose spiegate bene pensato per tutte le persone che cercano risposte a domande attuali e fondamentali: cos’è l’identità di genere? Qua...
Vita e peripezie di Maddalena Antognetti
Presentazione del libro di Riccardo Bassani
Intervengono l’autore, Fiora Bellini, Claudio Strinati e Carmine Donzelli
A cura di Donzelli Editore
Riccardo Bassani ricostruisce il rapporto tra il celebre pittore e quella che fu la più importante e amata mo...
Presentazione del libro di Simonepietro Canese, Ugo Carlotto e Gianni Ferri Bontempi
Intervengono Simona Cortellesi, Marta Lops e Ugo Tonietti
A cura di L’Asino d’oro
‘Clima in crisi’ è un’espressione più appropriata di ‘cambiamenti climatici’, rende di più l’idea del momento che viviamo. Solit...
Dalla stanzetta alla conquista del mercato editoriale, televisivo, pubblicitario e non solo
Matteo Maffucci, Gordon, Zoe Massenti e Alessandra Rametta dialogano con Andrea Scarpa
A cura de Il Messaggero
Serena Dandini dialoga con Chiara Valerio
A cura di Più libri più liberi in collaborazione Centro per il libro e la lettura
Fernando Savater dialoga con Giuseppe Laterza
A cura di Laterza
Proclamazione dei vincitori
Interverranno i finalisti Antonio Franchini, Nicola Lagioia, Paolo Nori, Romana Petri e Claudio Piersanti
E per gli esordienti Alessandra Gambetti, Massimo Gezzi e Paolo Milone
Modera Giorgio Zanchini
Presentazione del libro di Gianluca Cherubini e Marco Ercole
Intervengono gli autori, Corrado Guzzanti, Carlo De Ruggieri, Alessandro Tiberi, Andrea Santoretti, Luca Amorosino e Antonio Catania
A cura di Bibliotheka Edizioni
Presentazione del libro ufficiale dedicato alla serie più geniale mai...
Intervengono Simona Biancofiore, Chiara Brugnoli, Claudia Dario, Marzia Fabi, Luca Fagioli, Federico Fiori Nastro, Elena Gasparini e Francesca Padrevecchi
A cura di L’Asino d’oro
Presentazione del podcast di Marco Balzano
Intervengono l’autore e Francesco Bono
A cura di Audible
Le parole: le pronunciamo, le ascoltiamo, le scriviamo e le leggiamo. Ma sappiamo da dove vengono e come sono arrivate a noi? E come plasmano quello che siamo? Marco Balzano presenta il suo primo...
Presentazione del libro di Alessandro Barbero
Intervengono l’autore e Pietro Del Soldà
A cura di Sellerio Editore
Intervengono Emanuele Di Giorgi, Giovanni Peresson, Cristian Posocco, Renato Franchi, Marco Schiavone, Emanuele Vietina
Modera Luca Valtorta
A cura della Commissione comics e graphic novels di AIE
In collaborazione con ALDUS UP, Eudicom e Lucca Comics & Games
Il fumetto è il fenomeno editor...
Intervengono Mohamed Hazem Abbas, Francesca Caferri e Riccardo Noury
In collegamento con la sorella di Patrick da Il Cairo, Marise Zaki
A cura di Più libri più liberi in collaborazione con Amnesty International
Intervento teatrale di Ascanio Celestini e dialogo con Miguel Gotor
Presentazione del libro di Gaetano Savatteri
Intervengono l’autore, Catena Fiorello e Francesco d’Ayala
A cura di Laterza
Le rivoluzioni femministe ai tempi di Mark Zuckerberg: chi controlla il controllore?
Djarah Kan dialoga con Carlotta Vagnoli
A cura di Più libri più liberi
Brevi letture dal libro
Fabrizio Gifuni e Luigi Manconi dialogano su Leonardo Sciascia
A cura di Emons Libri e Audiolibri
Per i 100 anni dell’autore siciliano. Brevi letture da Todo Modo.
Presentazione del libro di Roberto Della Seta
Intervengono l’autore, Nicola Zingaretti ed Ermete Realacci
Modera Daniela Preziosi
A cura di Salerno Editrice
Non possiamo non dirci ecologisti, in un momento storico come quello di oggi, che ci impedisce di girare la testa dall’altra parte di fron...
Presentazione del libro La figlia unica di Guadalupe Nettel
Intervengono l’autrice e Chiara Valerio
A cura di La Nuova Frontiera
Il business delle notizie e la grande guerra dell’informazione
Presentazione del libro di Jill Abramson
Intervengono l’autrice, Lucia Annunziata e Luca Sofri
A cura di Sellerio Editore in collaborazione con Più libri più liberi
Lectio magistralis con Laura Boella
Incontro su prenotazione per ragazzi da 14 a 18 anni
A cura di Fondazione Treccani
Intervengono Marco Bellocchio, Marco Damilano e Miguel Gotor
A cura di Più libri più liberi
I mestieri del fumetto (ovvero: tutto ciò che posso fare se non so scrivere né disegnare)
Intervengono Caterina Marietti, Federico Salvan e Filippo Sandri
A cura della Commissione comics e graphic novels di AIE, in collaborazione con ALDUS UP e EUDICOM
Jorit dialoga con Stefania Parmeggiani
A cura di Più libri più liberi
In collaborazione con Robinson
Intervengono Annet Schaap, Alessandro Barbaglia, Giuseppe Ferrario, Davide Morosinotto e Silvia Vecchini
In collegamento con Alex Cousseau, Rose Lagercrantz, Bjarne Reuter, Jakob Wegelius e Juris Zvirgzdiņš
Conduce Loredana Lipperini
A cura di Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Strega Albert...
«Nasciamo come poesia, poi gli anni ci trasformano in prosa». Vita letteraria di Jón Kalman Stefánsson
Intervengono l’autore e Giordano Meacci
A cura di Iperborea
Lo scrittore Jón Kalman Stefánsson ha raccontato l’Islanda di ieri e di oggi in potenti affreschi nei suoi romanzi, come Paradiso e ...
Cerimonia di consegna dei libri donati dagli ospiti della Fiera
Ritira simbolicamente i libri la dott.ssa Gemma Tuccillo, Capo Dipartimento del Ministero
Intervengono Gianrico Carofiglio e Salvatore Striano
Modera Alessandra Sardoni
Daniela de Robert presenta il progetto sulla scuola in carcere d...
Adam Michnik e Ezio Mauro dialogano con Wlodek Goldkorn
Traduzione consecutiva di Marzenna Maria Smolenska
A cura di Più libri più liberi
Pop X in dialogo con Ernesto Assante
A cura di Più libri più liberi in collaborazione con Bomba Dischi
Presentazione del libro di Johnny Palomba
Intervengono l’autore, Luca Ravenna, Edoardo Ferrario ed Emanuela Fanelli
A cura di Fandango Libri
Presentazione del libro di Juan Gómez-Jurado
Intervengono l’autore, Mariolina Venezia e Laura Pezzino
A cura di Fazi Editore
Presentazione del libro di Sandra Petrignani
Intervengono l’autrice e Paolo Di Paolo, letture di Francesca Gatto
A cura di Laterza
Libere solo sulla carta: la liturgia della libertà nella letteratura nera italiana
Djarah Kan dialoga con Ubah Crstina Ali Farah e Fumettibrutti
A cura di Più libri più liberi
Presentazione della nuova serie
Intervengono Flavia Piccinni, Carmine Gazzanni, Christian Letruria, Matteo Rovere e Roberto Pisoni
A cura di Fandango Libri in collaborazione con Groenlandia e Sky
Intervengono Corrado Formigli, Francesco Cancellato, Sacha Biazzo e Salvatore Garzillo
A cura di Fanpage
A cura di Chora Media
Intervengono Simone Pieranni, Guido Maria Brera e Laura Carrer
A cura di Più libri più liberi
Intervengono Simone Pieranni, Guido Maria Brera e Laura Carrer
A cura di Più libri più liberi
Intervengono Simone Pieranni, Guido Maria Brera e Laura Carrer
A cura di Più libri più liberi
Presentazione del libro di ZUZU e del disco di Giorgio Poi
Intervengono gli autori
Modera Andrea Provinciali
A cura di Coconino Press e Bomba Dischi
Un incontro, quello tra ZUZU e Giorgio Poi, fatto di stima sincera e ispirazione reciproca. ZUZU è fresca di pubblicazione del nuovo libro “Giorn...
La pandemia, la sinistra e il partito che non c’è
Presentazione del libro di Fabrizio Barca
Intervengono gli autori, Elly Schlein e Lorenzo Cirino
Modera Daniela Preziosi
A cura di Donzelli Editore
Tempi duri per la sinistra italiana, da troppo tempo manca una visione, un pensiero strategico ch...