Più libri più liberi svelerà il ricco programma di questa ventesima edizione alla conferenza stampa prevista per mercoledì 23 novembre alle 11 nell’Aula Magna dell’Università di RomaTre all’ex-Mattatoio.
In quell’occasione vi racconteremo gli ospiti d’eccezione, gli autori e le case editrici che ...
Saluti alle autorità
Incontro con Pera Toons, "Ridi a creepypelle"
A cura di Tunué
Incontro su prenotazione per bambini da 7 anni in su
Il fenomeno Pera Toons, il fumettista più amato dai ragazzi e dalle ragazze, torna con un nuovo libro “da birividi”. Il campione della battuta incontra i suoi giovani lettori.
"I meme e la scienza". Intervengono Licia Troisi e Letizia Scacchi de La Scienza Coatta
A cura di Più libri più liberi
Incontro su prenotazione per ragazzi da 12 a 16 anni
Cosa sta succedendo in Russia e in Ucraina? E come sta reagendo il mondo? Ce lo spiegano gli esperti di Limes, la più importante rivista italiana di geopolitica e Orietta Moscatelli, autrice del libro P. Putin e putinismo in guerra (Salerno Editrice, 2022).
Un incontro per fare il punto sulla sit...
Intervengono Antonio Alunni (Presidente Gruppo Tecnico Cultura Confindustria), Alessandro Rosina (Professore Università Cattolica di Milano), Antonio Calabrò (Presidente Museimpresa), Paolo Tartaglino (Vice Presidente e Presidente Gruppo Educativo AIE), Sara Loffredi (scrittrice), Antonello Giann...
Intervengono gli autori finalisti Mara Cerri, Francesco D’Adamo, Enne Koens, Antonia Murgo, Rieke Patwardhan, Charlotte Ramel, Jane Riordan e Nadia Terranova
Presenta Alessandro Barbaglia
A cura di Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Strega Alberti
Benevento con Centro per il libro e la lett...
Intervengono Stefano Bordigoni (Messaggerie Libri), Alberto Cattaneo (Messaggerie Libri), Giuseppe Risetti (Messaggerie Libri) e Renato Salvetti (Messaggerie Libri)
A cura di Messaggerie Libri
Il 65% dei marchi distribuiti da Messaggerie Libri appartiene a editori di media e piccola dimensione...
Intervengono Dario Armini (Ambasciata d’Italia in Germania), Ricardo Franco Levi (Commissario straordinario del governo per il coordinamento delle attività connesse alla partecipazione dell’Italia Paese ospite d’onore, alla Fiera del libro di Francoforte 2024), Roberto Luongo (Agenzia ICE), Paola...
Con Elly Schlein, Karima Moual, Tiziana Dal Pra e Cinzia Monteverdi. Modera Bianca Berlinguer. A cura di Paper First by Il Fatto Quotidiano
Intervengono l’autrice Alessandra Colarizi, Alessia Gasparini e Andrea Spinelli Barrile
A cura di L’Asino d’Oro Edizioni
I risvolti economici, geostrategici e culturali, oltre i più comuni stereotipi della penetrazione cinese in Africa. La speranza è che l’ex Celeste Impero riesca a trasferire ...
Lectio magistralis di Alessandro Baricco: "Perdersi e ritrovarsi, i libri e la libertà"
Lectio magistralis di Emilio Gentile: "Fascismo: cento anni dopo"
A cura di Laterza
"9 agosto 378. Il giorno dei barbari", lectio magistralis di Alessandro Barbero
A cura di Laterza
Presentazione del libro "Ostinati e Contrari – Voci contro il sistema" di Alessandro Di Battista.
A cura di Paper First by Il Fatto Quotidiano
"Finzioni a Roma". Intervengono Jonathan Bazzi, Fumettibrutti, Luca Ravenna e Chiara Tagliaferri. Modera Beppe Cottafavi.
A cura di Più libri più liberi in collaborazione con Domani
Intervengono l’autrice, Maura Gancitano e Andrea Colamedici
A cura di Laterza
Saluti di Miguel Gotor
Traduzione consecutiva Elisabetta Mariotti
A cura di Più libri più liberi in collaborazione con Adelphi
Intervengono Enzo Bianchi e Antonio Gnoli
A cura di Il Mulino
Enzo Bianchi instancabile cercatore di senso, propone una meditazione poetica e non dogmatica sulla più ineludibile delle domande – su quel limite capace di dare senso alla vita di ciascuno – per approdare a una risposta centrata su...
"Quanto sei bella Roma, tra storia e film memorabili - Part 1". Intervengono Ernesto Assante, Fabio Canessa, Luigi Carletti, Edoardo Leo, Karin Proia e Paolo Virzì
A cura di Typimedia
Alcuni personaggi del mondo cinema dialogano sul palco con la scoppiettante conduzione di Ernesto Assante e la ...
"Quasi di nascosto".
Presentazione dell’antologia a cura di Matteo B. Bianchi
Intervengono il curatore, Alessandro Cattelan, Riccardo Bellon, Ruben Rossi e Teresa Friaroli
A cura di Accento Edizioni
A cura di Fondazione Treccani
Incontro su prenotazione per ragazzi da 14 a 18 anni
La Fondazione Treccani Cultura, in occasione della fiera Più Libri più Liberi, organizza un incontro dedicato alle scuole. Il 9 dicembre alle ore 11 presso la sala Luna i ragazzi e le ragazze delle scuole che ...
Storie di sport e di vita. Trionfi, cadute e rinascite
Presentazione del libro di Claudio Donatelli e Annalisa Nicastro
Intervengono gli autori e Roberto Mancini
Modera Maurizio Mannoni
Letture di Marco Giandomenico
A cura di Rubbettino
A cura di Croce Rossa Italiana in collaborazione con Più libri più liberi
Incontro su prenotazione per ragazzi da 12 anni in su
Intervengono Paolo Ciani, Marco Vincenzi, Marino Fardelli, Sara Battisti, Marta Bonafoni, Mauro Buschini, Sindaci, Assessori, Dirigenti, Docenti, studenti e studentesse
A cura di Gemma Edizioni
Intervengono l’autore e Giuseppe Civati
A cura di People
Harold Bloom sosteneva che Shakespeare avesse inventato l’essere umano. Noi non abbiamo gli strumenti per poter confermare questa affermazione. Di sicuro, però, sappiamo che Shakespeare ha aiutato Andrea Pennacchi, e altre e altri come lu...
Intervengono l’autore Michelangelo Bartolo, Paolo Bianchini, Giovanni Tortorolo e Giuseppe Quintavalle
Modera Christiana Ruggeri
A cura di Infinito Edizioni
Presentazione con il coinvolgimento attivo del pubblico.
Samos, Lesbo, Chios, ambite mete turistiche greche, sono ormai tappa obbligata...
Introduce Francesca Rascazzo
A cura di Edizioni Gruppo Abele
Intervengono Paolo Armelli e Michela Atzeni
Modera Giuseppe Fantasia
A cura di Audible in collaborazione con Blackie Edizioni
La grande eredità di Raffaella Carrà, icona di stile e libertà, raccontata da chi ha lavorato con lei e le ha voluto bene. La presentazione dell’audiolibro celebra una d...
Intervengono l’autore e Marco Damilano
A cura di Voland
Intervengono Luca Misculin, Marianna Aprile e Luigi Manconi
A cura di Il Post e Iperborea
Luca Misculin, Marianna Aprile e Luigi Manconi presentano il nuovo numero della rivista-libro Cose spiegate bene: in questa occasione Il Post si dedica ai “temi della giustizia”, una fumosa definizione, i...
A cura di Più libri più liberi
Traduzione consecutiva Marina Astrologo e Pietro Cecioni
A cura di Più libri più liberi
A cura di Più libri più liberi
Francesco Rutelli in dialogo con Corrado Augias: "Perché Roma parla al mondo"
A cura di Laterza
Alberto Angela, lectio magistralis: "Nerone. La rinascita di Roma e il tramonto di un imperatore"
A cura di Più libri più liberi in collaborazione con Rai Libri e HarperCollins
Presentazione del libro di Naomi Wolf
Intervengono Maura Gancitano, Jennifer Guerra e Raffaella De Santis
A cura di Edizioni Tlon
Dario Fabbri in dialogo con Enrico Mentana: "Domino e il mondo che cambia"
A cura di Domino Edizioni
Intervengono Sara Bernabucci, Francesco Del Casino, Noemi Ghetti e Simona Maggiorelli
A cura di L’Asino d’Oro Edizioni
L’intima sensibilità di Gramsci colta nel suo naturale tratto creativo, emerge dal segno elegante di Del Casino, anticipatore della ‘street art’ per la sua lunga esperienza di ...
Conduce Giorgio Zanchini. Saranno presenti i giurati e i finalisti del Premio
A cura di Mastercard
Intervengono Alessia Berardi, Andrea Masini, Carlo Patrignani e Giorgia Porchetti
A cura di L’Asino D’Oro Edizioni
Il cinema di Fagioli, uno psichiatra che si cimenta nel fare le immagini, con una particolare tensione rivolta alla indagine oltre il visibile, a partire dalla distinzione tra “imm...
Intervengono l’autrice e Paolo Di Paolo
A cura di Laterza
Intervengono Franco Cardini e M. Gloria Roselli
Modera Sergio Valzania
A cura di Il Mulino
Un viaggio nell’anima di Gerusalemme, che è anche un viaggio nell’anima dell’Uomo, un viaggio dove uomo e pietra s’incontrano, convergono l’uno nell’altra, dove ciascun sasso ha un passato drammatico, e ...
Intervengono Michela Giraud e Maria Onori
Modera Margherita Schirmacher
A cura di Regione Lazio in collaborazione con Persona by Marina Rinaldi
Presentazione del podcast Gioconde e approfondimento, alla sua maniera, di due dei più importanti artisti di tutti i tempi, visibili nella Capitale: R...
Intervengono l’autore e Riccardo Falcinelli
A cura di Laterza
Intervengono gli autori e il cast di Boris 4
Modera Boris Sollazzo
A cura di Bibliotheka Edizioni
Dopo “Siamo tutti Boris, un libro scritto a cazzo di cane”, definita dagli autori della serie tv “La Bibbia di Boris”, i giornalisti Gianluca Cherubini e Marco Ercole tornano in libreria con “Il V...
Intervengono Pilar del Rio Saramago, Paolo Di Paolo e Giorgio de Marchis
Traduzione consecutiva Vincenzo Streppone
A cura di La Nuova Frontiera in collaborazione con Cattedra “José Saramago” dell’Università Roma Tre
Intervengono l’autrice, Teresa Ciabatti e Benedetta Porcaroli
A cura di Fandango Libri
Intervengono l’autrice, Maura Gancitano e Andrea Colamedici
A cura di Laterza
Intervengono l’autrice, Maura Gancitano e Andrea Colamedici
A cura di Laterza