Gaming patologico. Quando il gioco diventa pericoloso (11.00)
Più libri TV • 1h 18m
Presentazione del libro di Emanuela Atzori, Dori Montanaro, Marinica Montanaro e Ilario Ritacco
Intervengono Beniamino Gigli, Caterina Medici e Ombretta Orsini
A cura di L’Asino d’oro
Quando e perché il gioco diventa pericoloso? In che modo una delle attività più naturali e divertenti per l’uomo può rappresentare un rischio per la sua salute? Come si può riconoscere e affrontare un disturbo da gaming patologico? Per rispondere a queste domande gli autori del volume tracciano un quadro delle caratteristiche peculiari del gioco e dei videogiochi in particolare, del cui utilizzo, ormai diffusissimo a ogni età, evidenziano i rischi.
Up Next in Più libri TV
-
Riccardo Falcinelli - Elogio dell'omb...
Lectio magistralis di Riccardo Falcinelli
A cura di Più libri più liberi
“Libro d’ombra” è un breve saggio del 1933 in cui Tanizaki tesse un elogio delle qualità della luce e della sua assenza, mostrando come l’elettricità abbia impoverito l’esperienza estetica e la vita più in generale. A dist...
-
La piccola e media editoria tra 2019 ...
Intervengono Renata Gorgani (Il Castoro), Diego Guida (Presidente del Gruppo piccoli editori di AIE), Gerardo Mastrullo (La Vita Felice) e Giovanni Peresson (Ufficio studi AIE)
Modera Sabina MinardiA cura di AIE in collaborazione con NielsenIQ
La piccola e media editoria è un comparto editoria...
-
Ece Temelkuran - Conversazione sull'o...
Ece Temelkuran dialoga con Francesca Mannocchi
A cura di Più libri più liberi