Terrorismo italiano: un racconto degli anni di piombo
Più Libri TV 22 • 1h 3m
A cura di Fondazione Treccani
Incontro su prenotazione per ragazzi da 14 a 18 anni
La Fondazione Treccani Cultura, in occasione della fiera Più Libri più Liberi, organizza un incontro dedicato alle scuole. Il 9 dicembre alle ore 11 presso la sala Luna i ragazzi e le ragazze delle scuole che aderiranno potranno incontrare Giovanni Bianconi, giornalista, inviato del “Corriere della Sera”, che per Treccani Libri ha di recente pubblicato Terrorismo italiano. Alla Nuvola, l’autore dialogherà con Christian Raimo – insegnante, scrittore e giornalista– per ripercorrere assieme a lui i momenti salienti di questo tragico fenomeno della nostra storia – le stragi di piazza della Loggia a Brescia, di Peteano, quella alla questura di Milano, l’Italicus, gli intrecci tra eversione nera e apparati istituzionali, la nascita delle Brigate Rosse e i sanguinosi agguati che seguirono, il rapimento e l’omicidio di Aldo Moro, le uccisioni di agenti di polizia e magistrati, fino alla dissoluzione degli ultimi gruppi armati alla fine degli anni Ottanta.
Riflettere su temi del nostro recente passato crediamo sia utile a costruire la coscienza civile che dovrà guidare le nuove generazioni nel presente e nel futuro.
Up Next in Più Libri TV 22
-
Roberto Mancini - "L'invincibile Estate"
Storie di sport e di vita. Trionfi, cadute e rinascite
Presentazione del libro di Claudio Donatelli e Annalisa Nicastro
Intervengono gli autori e Roberto Mancini
Modera Maurizio Mannoni
Letture di Marco Giandomenico
A cura di Rubbettino -
Il senso della comunità
A cura di Croce Rossa Italiana in collaborazione con Più libri più liberi
Incontro su prenotazione per ragazzi da 12 anni in su
-
Favole in città
Intervengono Paolo Ciani, Marco Vincenzi, Marino Fardelli, Sara Battisti, Marta Bonafoni, Mauro Buschini, Sindaci, Assessori, Dirigenti, Docenti, studenti e studentesse
A cura di Gemma Edizioni